Un flusso audio è un testo letto dall'assistente vocale quando si fa clic sul pulsante di riproduzione audio. Tale flusso, identificato da un'icona audio, viene visualizzato sullo schermo dopo aver attivato la modalità Audio. Sono disponibili i seguenti tipi di visualizzazione.
Flusso primario: definisce il flusso del corpo del testo principale.
Flussi aggiuntivi: definisce il flusso del testo, le figure e altri elementi della pagina presenti sull'intestazione laterale.
Ogni flusso è associato a un file audio in formato MP3.
I flussi audio sono composti da blocchi. Un blocco è costituito da un insieme di parole che compongono un paragrafo, una frase, una riga di testo oppure da una singola parola.
Ciascuna parola compresa in un flusso dispone di un inizio audio e di un indice end-point, che definisce un segmento specifico di file audio. È possibile riprodurre l'audio per ogni parola presente nel flusso facendo semplicemente clic sulla parola.
Quando si attiva la modalità Audio, viene visualizzata un'icona per ciascun flusso audio e per il pannello di controllo dell'audio.
È possibile gestire la riproduzione dei flussi audio utilizzando il pannello di controllo. Tale pannello viene visualizzato in due modalità:
Compressa: indica che il cursore non è sul pannello di controllo.
Espansa: indica che il cursore è sul pannello di controllo.
Quando il pannello di controllo è in modalità compressa, le funzioni di riproduzione vengono gestite tramite i seguenti comandi:
Pulsante di riproduzione/pausa: indica lo stato dell'icona audio per il flusso attivo. Fare clic sul pulsante di riproduzione/pausa nel pannello di controllo per avviare la riproduzione del flusso primario sulle pagine visualizzate. Se non sono presenti flussi predefiniti, il comando di riproduzione/pausa è disattivato.
Area di stato: indica le varie modalità del sistema audio, quali caricamento in corso, pronto, riproduzione, pausa, errore e assenza di audio.
Pulsante Chiudi: consente di disattivare la modalità audio.
Quando il pannello di controllo viene espanso, il pulsante di riproduzione/pausa e l'area di stato vengono visualizzati insieme al Controllo volume. Facendo scorrere il Controllo volume a sinistra e a destra è possibile rispettivamente diminuire o aumentare il volume della riproduzione. Per impostazione predefinita, quando si apre per la prima volta l'eText, il volume è impostato su 100%.
Per aprire il pannello del controllo audio, fare clic sull'icona del pulsante Passa alla modalità audio.
Nota: il pannello di controllo e le icone dell'audio sono visibili solo quando si è in modalità Audio.
Vedere anche
Introduzione alla sincronizzazione audio-testo